Vi riportiamo la presentazione dell’evento Pleasures, un’interessantissima iniziativa culturale ad ampio spettro che ha catalizzato l’attenzione del mondo kinky in tutto lo stivale e che fra pochi giorni si terrà nella nostra Milano.
4-8 Giugno, CubaMilano Via A. Sforza 47, Milano.
Scripta Manent Edizioni, giovane e dinamica casa editrice web nata con l’intento di coniugare la qualità di una scrittura da cronisti di un’altra epoca con le più moderne tecnologie che la rete è in grado di metterci a disposizione, nell’ambito di Festival Letteratura Milano presenta Pleasures: un incubatore originale e innovativo di progetti artistici legati alle differenti forme di alternative lifestyle.
Pleasures si propone di presentare le migliori performance artistiche nell’attuale scenario Queer e Kinky: fotografia, spettacoli teatrali, cortometraggi, fumetti, bondage e cabaret. Il tutto ovviamente contaminato con la letteratura e ad essa strettamente intrecciato. Pleasures si svolgerà tra il 4 e l’8 di giugno presso CUBAMILANO (Via Ascanio Sforza 47), un locale friendly che ospita da tempo il Milan Munch, l’aperitivo per quanti si riconoscono in una qualsiasi forma di alternative lifestyle. Aperitivo in formula Happy Hour : 1 consumazione con buffet 10 euro , seconda consumazione 7 euro.
Il Programma
Ore 19 aperitivo, ore 21 inizio performance
4 giugno: “La Padrona” , di Ayzad – Alla scoperta del mondo delle Prodomme
Presentazione – Dibattito sull’ultimo libro di Ayzad, personalità nota nel modo dell’alternative lifestyle, sessuologo ed esperto di tematiche BDSM. Il suo ultimo romanzo è la ricostruzione della vita straordinaria e per molti versi eccezionale di una delle prime prodomme italiane, ossia dominatrici professioniste. Al dibattito parteciperà anche una delle amiche più care della protagonista del libro (purtroppo deceduta) e nota Prodomme, Ingrid.
5 giugno: I Tarocchi di D.
Una mostra particolare tutta giocata sulla reinterpretazione dei 22 arcani maggiori in chiave fetish. L’artista, Franco Coletti, un uomo colto e punto di riferimento da anni ,con il nick Francis ,della comunitá BDSM italiana ha dedicato le sue chine su cartoncino a D., la sua musa, la fonte della sua ispirazione e la sua Signora, colei che ha le chiavi del suo destino. Special guest della mostra i lavori letterari dell’artista che ha scritto diversi libri tra cui spicca Oltre la selva oscura, in cui il mistero dei 78 tarocchi dedicati alla Divina Commedia, disegnati dallo stesso artista, si fonde con un testo originale e suggestivo che richiama la straordinaria opera del Divino Poeta.
6 giugno: Bizzarro Film Festival Retrospective
È stato il primo e il più importante festival di corti erotici OFF nel nostro paese. Per molti anni il Bizzarro Film Festival é stata l’occasione per confrontarsi con artisti, registi, musicisti e artisti in generale che cercavano una via alternativa per esprimere nell’arte cinematografica erotismo e sensualità, non necessariamente legati al gender ma piuttosto al gusto. Nei giorni del Festival verrà proiettata un’ampia retrospettiva dei migliori corti in concorso, vincenti e non, nella storia del Festival e la proiezione sarà preceduta da una presentazione dell’anima del Festival, il suo inventore e curatore Daniele Baricodi aka TM2.
7 giugno: Push The Poetry – De la cama a las plazas (Dal letto alle piazze)
Reading poetico tra sesso, sentimento e politica: Slavina traduce e introduce 4 autrici della scena postpornografica spagnola. Si chiamano Ana Elena Pena, Diana Torres aka Pornoterrorista, Lucia Egaña aka Lucy Sombra e Patricia Heras. Sono artiste che si muovono con la stessa naturalezza negli ambiti accademici e nell’underground, anche se per la cultura mainstream i loro discorsi sono ancora indigeribili. I loro testi parlano d’amore e di guerra, di romanticismo malato, di corpi non conformi, della violenza che la società patriarcale riserva alle donne e ai dissidenti sessuali. Parlano del piacere e della rivendicazione politica del piacere.
8 giugno: Non il solito Bondage
Sarà possibile esplorare la sensualità delle corde attraverso il racconto di come sia nata in Giappone questa antica arte e di come si sia poi evoluta in Occidente. Il pubblico avrà modo di interagire con esperti rigger e di mettersi alla prova personalmente provando la sensualità dei nodi di amore e corde. Con Maestro BD, Davide La Greca.